Chi siamo

Nefele è il frutto dell’amicizia e della creatività di Martina Bellini e Asia Pellegrini, due imprenditrici unite dalla passione per la moda e il comfort. La nostra storia inizia con un sogno: creare una ciabatta che non solo fosse comoda e versatile, ma anche uno stile unico e raffinato. Volevamo catturare l’essenza di camminare sulle nuvole, quella sensazione di leggerezza e libertà che accompagna ogni passo.

Il nome Nefele deriva dal greco (gr. Νεϕέλη)  e significa proprio “nuvola”, simbolo perfetto della nostra filosofia: essere leggeri, liberi e allo stesso tempo eleganti. Il nostro obiettivo è offrire un prodotto che non solo si adatti ai diversi stili di vita, ma che diventi un’estensione della personalità di chi lo indossa. Con Nefele, ogni passo è un’esperienza di libertà e stile.

Diamo il benvenuto a una varietà di stili e personalità, offrendo un punto di riferimento per coloro che vogliono camminare con carattere "sulle nuvole"! Introduciamo un'alternativa alla moda delle ciabatte, versatile e personalizzabile per adattarsi allo stile di ognuno.

Martina & Asia

Nefele

Il termine “Nefele” deriva dal greco antico ed è intrinsecamente legato alla mitologia. Nella mitologia greca, le Nefele erano creature fatte di nuvole o vapori. Secondo il mito, furono create da Efesto per somigliare alle dee, in particolare ad Hera. A volte, il termine “Nefele” viene utilizzato anche in senso più ampio per riferirsi a qualcosa di etereo, evanescente o leggero come le nuvole stesse. Il nostro marchio incarna questi valori, esaltando la libertà di espressione e la leggerezza.

Artigianalità e Impegno

Produzione

Completamente progettati in Italia, i modelli di Nefele sono realizzati artigianalmente da maestri artigiani in provincia di Cremona che da generazioni portano avanti uno dei mestieri più antichi del mondo. Il design è frutto della nostra personale visione.

Materiali

Tutti i materiali utilizzati sono naturali e di alta qualità, questo permette alle nostre ciabatte di essere comode ma anche durevoli nel tempo.